Press
Agency

In Liguria serve internet sui treni

Riolfo (Lega): "Compagnie telefoniche si attivino. Trenitalia sta interloquendo"

La Regione Liguria possiede uno dei territori più economicamente avanzati della Penisola. Proprio per questo motivo l'area è caratterizzata da una fitta architettura dei trasporti, composta da una rete ferroviaria, stradale ed aerea che mette in comunicazione porti, interporti, aeroporti ed industrie. Eppure, in questo "maremagnum" di innovazione e tecnologia, c'è un anacronismo: manca un collegamento internet efficiente lungo i tratti ferroviari. 

"Già nel 2019 Regione Liguria aveva approvato all'unanimità un ordine del giorno della Lega che impegnava la Giunta a sollecitare le compagnie telefoniche ad attivarsi per migliorare il servizio. Purtroppo, la situazione non appare migliorata e quindi ho presentato un'interrogazione, che è stata discussa in aula, chiedendo alla Giunta di impegnarsi per rimuovere questo grave inconveniente per tutti", ha dichiarato il consigliere regionale Mabel Riolfo (Lega). 

A tale interrogazione, l'assessore regionale ai Trasporti e al turismo, Augusto Sartori (FdI), "ha subito scritto a Trenitalia prospettando la questione. L'azienda ha risposto spiegando che non sono loro ad occuparsi in prima missione della telefonia e che stanno interloquendo con le aziende telefoniche 'ben consci del problema' sul nostro territorio". 

Riolfo perciò ha rilanciato: "In un mondo che ormai viaggia a '4.0' i passeggeri, che usano internet come strumento di lavoro, in Liguria sono sostanzialmente impossibilitati ad utilizzare il web. Tra l'altro, questa condizione non provoca soltanto un forte disagio per i liguri, ma disincentiva anche a venire a lavorare nella nostra regione. L'assessore ha promesso di mantenere l'attenzione sulla questione e con lui monitoreremo la situazione. Auspico che potremo risolvere questo problema, almeno in gran parte, entro la fine della legislatura". 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue