Press
Agency

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. Al momento il mezzo si trova in cantiere, dove viene sottoposta a lavori di ammodernamento. Fra pochi giorni lascerà lo stabilimento ed andrà ad aggiungersi agli altri due traghetti della flotta. 

Costruita nel 1979 presso i cantieri irlandesi Verolme Cork Dockyards, la nave ro-pax è lunga 122 metri, larga 19 metri, ha una stazza lorda di 9795 tonnellate, una velocità di 20 nodi ed è in grado di accogliere a bordo 1500 passeggeri ed oltre 300 auto nel garage. 

Il traghetto Prince faceva parte inizialmente della flotta della compagnia Crown Line e B&I Line e successivamente della Brittany ferries. Poi è stata acquistata dalla croata Jardrolinija che l'ha utilizzata dal 1996 al 2023. Acquistata da A-Ships Management e ribattezzata Prince, si unirà ai due traghetti della flotta: il Galaxy (del 1979) ed il Golden Bridge (1990), attualmente noleggiato dall'armatore Siremar sulle rotte Linosa-Lampedusa-Porto Empedocle.

Suggerite

Scontro tra l'Adsp del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona

Il motivo è il controllo del porto

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale (in cui ricadono i porti di Ancona e Pescara) Vincenzo Garofalo e il sindaco di Ancona Daniele Silvetti si sono scontrati sul... segue

L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018

Chiede proposte da parte degli operatori portuali

L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori... segue

Porto di Ancona, presentato il Piano regolatore portuale

Si vuole valorizzare funzioni produttive, cantieristica, logistica e traffico

È stata presentata l'8 maggio la proposta iniziale del Piano regolatore portuale per il porto di Ancona, in presenza dei soggetti con competenza ambientale, come la Regione Marche e i Comuni di Ancona,... segue