Press
Agency

Uniport: designato nuovo candidato presidente

Pasquale Legora de Feo sostituisce Federico Barbera

Il consiglio direttivo di Fise-Uniport, Associazione del mondo logistico portuale cui aderiscono aziende che operano nei maggiori scali italiani, con oltre 4500 dipendenti ed un fatturato aggregato di circa 1,5 miliardi di Euro (traffico container, Ro-Ro, merce alla rinfusa e passeggeri), ha individuato la candidatura da proporre all’assemblea dei soci del prossimo 3 luglio di Pasquale Legora de Feo a nuovo presidente dell’Associazione

Il consiglio, riunitosi ieri a Roma, ha raccolto le indicazioni pervenute dal Comitato dei saggi, individuando il successore di Federico Barbera, che per molti anni ha guidato lo sviluppo di Uniport, nell’attuale presidente ed amministratore delegato del terminal Conateco e Soteco di Napoli.

A Legora de Feo, capitano di lungo corso, laureato in giurisprudenza, agente marittimo, operatore intermodale e terminalista, spetterà guidare l’Associazione verso importanti sfide come la riforma della legge portuale, le linee-guida relative alle procedure per il rilascio delle concessioni, il rinnovo del Contratto collettivo nazionale e diversi altri temi in agenda del Mit e di diversi altri ministeri.

Il futuro presidente ha alle spalle diverse esperienze come amministratore delegato di svariate realtà aziendali operanti nel campo della logistica, dell’intermodalità e del terminalismo portuale, e ha legato fortemente la sua attività manageriale ed imprenditoriale al gruppo Msc, multinazionale del trasporto marittimo e della logistica con sede a Ginevra, ma dal cuore e dalle origini napoletane. 

Legora de Feo vanta, inoltre, una lunga esperienza nel sistema confindustriale e di Confcommercio/Conftrasporto nazionale, con ruoli e posizioni di elevata responsabilità, oltre ad avere ricoperto incarichi in consiglio di amministrazione di banche e della Camera di commercio di Napoli.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue