Press
Agency

Treni "Blues": prodotti primi 20 convogli

Primo lotto su 135 convogli commissionati dalla società Trenitalia

La società italiana Hitachi Rail (controllata dal Gruppo nipponico Hitachi), specializzata nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile, ha comunicato il completamento della produzione della prima flotta europea di convogli ibridi (batteria, elettrica e diesel). Si tratta di 20 treni "Blues", realizzati presso lo stabilimento toscano di Pistoia e commissionati dalla società Trenitalia (Gruppo Fs). 

È il primo lotto di un ordine che fa parte di un accordo-quadro da 1,23 miliardi di Euro per un totale di 135 treni che circoleranno in Sicilia, Sardegna, Calabria, Toscana, Lazio e Friuli Venezia Giulia. I nuovi convogli avranno tre o quattro carrozze e vengono prodotti negli stabilimenti Hitachi Rail di Pistoia e Napoli. Il treno "Blues" è dotato di sistema di segnalamento digitale European Rail Traffic Management System (Ertms), che regola anche velocità, accelerazione e frenata, secondo lo standard ferroviario europeo.

Tra le caratteristiche principali di questi convogli: ospita fino a 300 posti a sedere, ha una velocità massima di 160 km/h, ampi spazi per i bagagli, parcheggi per le biciclette, aria condizionata, prese Usb e di corrente nei sedili, schermi informativi, accesso alle porte a livello della banchina per facilitare l'uso da parte di persone a ridotta mobilità. Realizzati con il 93% di materiali riciclabili, la tecnologia ibrida (batterie utilizzate come fonte di energia principale) riduce le emissioni di Co2 ed il consumo di carburante del 50% rispetto alle locomotive diesel standard.

Collegate

Il Blues arriva in Calabria: primo viaggio inaugurale treno ibrido a batteria

Dopo avvio servizio-passeggeri in altre tre regioni

Sostenibile, innovativo e con prestazioni all’avanguardia. Il Blues, nuovo treno ibrido prodotto da Hitachi Rail per il servizio regionale di Trenitalia, è stato presentato oggi in Calabria dove ha ef... segue

Consegnato primo treno ibrido Blues di Trenitalia in Fvg

Prosegue ammodernamento mezzi di trasporto in Regione

Con la consegna del primo treno ibrido Blues di Trenitalia prosegue l'ammodernamento dei mezzi di trasporto in Friuli Venezia Giulia all'insegna dell'innovazione tecnologica, del basso impatto ambientale... segue

Sardegna. Moro: "I nuovi treni ibridi segnano svolta per sistema ferroviario"

L'assessore fa il punto sugli investimenti della Regione

"Entro la fine del 2023 la Sardegna avrà la flotta Trenitalia più giovane rispetto a tutte le altre regioni italiane, con un’età media di sette anni. I due treni ibridi Blues presentati ieri alla staz... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue