Press
Agency

Livorno: sequestrato yacht nascosto al fisco

L'imbarcazione battente bandiera straniera valeva oltre 8,16 milioni di Euro

Gli agenti della Guardia di Finanza della sezione operativa toscana che opera presso la stazione marittima di Livorno hanno individuato all'estero uno yacht di lusso di proprietà di una società con sede nelle Marche, che lo nascondeva al fisco italiano. Il valore stimato dell'imbarcazione è di oltre 8,16 milioni di Euro. Le relative sanzioni amministrative potrebbero oscillare da un minimo di 500.000 ad un massimo di 2,5 milioni di Euro. 

Le "Fiamme Gialle", dopo varie indagini, hanno scoperto che l'imbarcazione, battente bandiera estera, ormeggiata presso un porto turistico della costa degli Etruschi, era intestata ad società italiana. Ciò in violazione della legge sul monitoraggio fiscale, che impone l'obbligo per il proprietario residente in Italia (sia i privati che le società) di dichiarare i beni detenuti all'estero.

Suggerite

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue