Press
Agency

Sicilia: a rischio collegamenti navali con le isole

Rigettata istanza di dissequestro navi della società di navigazione Caronte & Tourist

La magistratura ha rigettato l'istanza di dissequestro delle navi della società di navigazione siciliana Caronte & Tourist, che opera il servizio di trasporto-passeggeri e veicoli con traghetti da e per le isole minori. La compagnia ha perciò annunciato la "risoluzione, per impossibilità sopravvenuta, dei contratti in essere con la Regione siciliana relativi alle Isole Eolie, le Egadi ed Ustica". Una situazione che genera preoccupazione. 

Occorre scongiurare "una crisi che metterà a rischio non solo il settore turistico ma anche la vita stessa dei cittadini", hanno dichiarato i sindaci Roberto Lagalla di Palermo (Ustica), Francesco Forgione di Favignana (Egadi), Federico Basile di Messina (Eolie), Filippo Mannino di Lampedusa e Linosa (Pelagie), al lavoro per dare il via ad iniziative congiunte con gli altri primi cittadini delle isole minori siciliane. 

Infatti, la possibile riduzione dei collegamenti marittimi che ne conseguirà rischia di mettere ulteriormente in crisi il settore turistico eoliano, così come importanti servizi per la collettività, quali i rifornimenti di carburante, delle derrate alimentari e di altri generi di prima necessità, resi possibili grazie ai trasporti via nave.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue