Press
Agency

Sicilia: a rischio collegamenti navali con le isole

Rigettata istanza di dissequestro navi della società di navigazione Caronte & Tourist

La magistratura ha rigettato l'istanza di dissequestro delle navi della società di navigazione siciliana Caronte & Tourist, che opera il servizio di trasporto-passeggeri e veicoli con traghetti da e per le isole minori. La compagnia ha perciò annunciato la "risoluzione, per impossibilità sopravvenuta, dei contratti in essere con la Regione siciliana relativi alle Isole Eolie, le Egadi ed Ustica". Una situazione che genera preoccupazione. 

Occorre scongiurare "una crisi che metterà a rischio non solo il settore turistico ma anche la vita stessa dei cittadini", hanno dichiarato i sindaci Roberto Lagalla di Palermo (Ustica), Francesco Forgione di Favignana (Egadi), Federico Basile di Messina (Eolie), Filippo Mannino di Lampedusa e Linosa (Pelagie), al lavoro per dare il via ad iniziative congiunte con gli altri primi cittadini delle isole minori siciliane. 

Infatti, la possibile riduzione dei collegamenti marittimi che ne conseguirà rischia di mettere ulteriormente in crisi il settore turistico eoliano, così come importanti servizi per la collettività, quali i rifornimenti di carburante, delle derrate alimentari e di altri generi di prima necessità, resi possibili grazie ai trasporti via nave.

Suggerite

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue