Press
Agency

Trasporto marittimo: emissioni giù -80% entro il 2050

Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025

Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove regole per la riduzione delle emissioni dei carburanti marittimi. Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025 e prevedono una diminuzione fino all'80% entro il 2050. La misura prevede eccezioni per le regioni ultraperiferiche, le piccole isole e le zone fortemente dipendenti dalla loro connettività. 

La legislazione prevede a partire dal 2030 un obbligo per le navi-passeggeri ed i portacontainer di utilizzare l'alimentazione a terra, per tutto il fabbisogno di elettricità, quando sono ormeggiati in banchina nei principali porti dell'Unione europea. Le nuove misure imporranno la diminuzione graduale dell'intensità di gas ad effetto serra dei combustibili utilizzati dal settore marittimo: dal 2% nel 2025 fino all'80% entro il 2050. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue