Press
Agency

Oggi, 43 anni fa la strage alla stazione di Bologna

Numerose manifestazioni in ricordo dell'evento che fu snodo cruciale degli anni di piombo

Si celebrano oggi i 43 anni dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, che il 2 agosto 1980 causò il decesso di 85 persone ed oltre 200 feriti. Numerose oggi le manifestazioni in ricordo di quell'evento che fu uno snodo cruciale degli anni di piombo e su cui pesano ancora dubbi e polemiche. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ed il sindaco Matteo Lepore hanno incontrato le massime autorità, tra cui il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

Per la strage furono condannati come esecutori i terroristi Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Accertata la matrice neofascista così come il coinvolgimento nei depistaggi della loggia massonica P2 e di pezzi dello Stato. La verità sui mandanti e sui moventi è ancora opaca e per questo l’Associazione dei familiari delle vittime chiede la verità sui colpevoli ed organizza e sostiene da decenni progetti ed eventi a tal fine. 

Programmata oggi alle 11:30 la deposizione delle corone al monumento in ricordo dei tassisti in via Stalingrado 61, deceduti il 2 agosto 1980. Questa sera alle 21:15 in piazza Maggiore suonerà con l’Orchestra del Teatro comunale di Bologna, diretta da Jaume Santonja e Donato Renzetti. Il concerto verrà trasmesso in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3.

Collegate

Anniversario strage stazione di Bologna (2): dichiarazione Mattarella

Era il 2 agosto 1980 e sono passati 43 anni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue