Si celebrano oggi i 43 anni dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, che il 2 agosto 1980 causò il decesso di 85 persone ed oltre 200 feriti. Numerose oggi le manifestazioni in ricordo di quell'evento che fu uno snodo cruciale degli anni di piombo e su cui pesano ancora dubbi e polemiche. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ed il sindaco Matteo Lepore hanno incontrato le massime a...
Oggi, 43 anni fa la strage alla stazione di Bologna
Numerose manifestazioni in ricordo dell'evento che fu snodo cruciale degli anni di piombo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Anniversario strage stazione di Bologna (2): dichiarazione Mattarella
Era il 2 agosto 1980 e sono passati 43 anni
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue