Press
Agency

Sicilia: logistica e trasporti tra i banchi

Sottoscritto accordo fra Escola europea ed Ufficio scolastico regionale

Sottoscritto un protocollo d’intesa in Sicilia per la creazione, negli istituti superiori dell’Isola, di percorsi di formazione che offrano agli studenti competenze trasversali e orientamento nei settori portuale e della logistica. L'intesa è stata siglata fra l’Ufficio scolastico regionale (Usr) per la Sicilia e l’Escola europea, il centro italo-spagnolo che si occupa di preparare i futuri tecnici del trasporto intermodale e di altri ambiti.

"Dallo scorso mese di aprile il porto di Palermo fa parte dell’Escola europea. Una partecipazione prestigiosa per supportare il fabbisogno di competenze e favorire il miglioramento occupazionale dei lavoratori. Un passo fondamentale perché crediamo molto, in collaborazione con la Regione siciliana e la città metropolitana di Palermo, nella formazione di nuove figure indispensabili nei nostri scali", è il commento del presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti

"La formazione professionale -ha aggiunto- che questo protocollo suggella, rappresenta per ogni impresa lo strumento strategico per acquisire la forza per competere. L’arma vincente per espandersi su nuovi mercati, grazie alle competenze specifiche e professionali di ciascuna persona coinvolta nel processo di crescita dell’organizzazione. Un’ulteriore impennata dell’occupazione e, quindi, la necessità di personale altamente qualificato, è quello che oggi ci aspettiamo nei nostri porti". 

L'obiettivo di questa intesa è duplice: formare i tecnici della logistica e promuovere le comunità logistico-portuali ed i suoi principali attori attraverso la Sicily Port Academy. Il tutto creando una maggiore connessione tra le scuole e le aziende del settore.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue