Press
Agency

Ferrovia Verona-Rovigo: boom di passeggeri

Aumento 40% dei viaggiatori; saliranno a 42 le corse dopo la pausa estiva

È boom di passeggeri sulla linea ferrovia Verona-Legnago-Rovigo. Gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti sono saliti a 814.000 Euro, in aumento del +41% rispetto allo scorso anno (erano stati 574.000 Euro), con un numero di ticket venduti in carrozza salito da 73.600 a 98.100 Euro, con un balzo da 26.550 a 37.161 utenti. Si tratta di una performance che induce ottimismo, tanto che le corse saliranno dalle attuali 33 a 42 dopo la pausa estiva.

"Sono già state avviate attività importanti che modificheranno radicalmente la qualità del servizio offerto. A gennaio è prevista la consegna di due nuovi treni ibridi che potenzieranno la flotta tra Verona, Rovigo e Chioggia", ha spiegato Marco Grandi, presidente della compagnia Sistemi Territoriali, che garantirà il servizio anche nei mesi di settembre ed ottobre. 

Infatti, Regione Veneto ha assegnato la gestione della tratta a Trenitalia (Gruppo ferrovie dello Stato italiane) fino al 2032. Decisione contro cui ha presentato ricorso la compagnia ferroviaria Arriva Rail Italia. Per cui si attende il pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Venezia. Insomma, nonostante il servizio di trasporto ferroviario avvenga lungo un binario unico lungo 95 km (motivo per cui il report "Pendolaria" di Legambiente colloca la tratta tra le 10 peggiori linee d'Italia), la Verona-Legnago-Rovigo-Chioggia interessa a molti.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue