Press
Agency

Tui pensa ad una rete ferroviaria europea

La società tedesca vuole realizzare l'obiettivo nei prossimi cinque anni

Il gruppo tedesco Tui (Tourism Union International), specializzato in viaggi di piacere in aereo, treno ed autobus, sta pianificando la creazione di una rete di collegamenti ferroviari attraverso l'Europa. L'obiettivo della società è quello di realizzare nei prossimi cinque anni un network di strade ferrate che collegheranno l'Italia al Nord Europa. Un annuncio accolto bene dagli investitori, con il titolo che ha guadagnato il +2,6% (a 6,26 Euro) alla Borsa di Francoforte. 

"Vogliamo istituire itinerari da Stoccolma all'Italia. È un'enorme opportunità per noi. Riteniamo che il treno notturno possa essere gestito economicamente insieme al marketing degli hotel", proponendo un pacchetto che comprende camere d'albergo e partnership con aziende locali, ha spiegato l'amministratore delegato di Tui, Sebastian Ebel, intervistato dal quotidiano tedesco "Frankfurter Allgemeine Zeitung".

Al momento è in servizio un solo treno Tui City Express, che da luglio viaggia di notte per portare i turisti da Amsterdam a Praga, mentre i clienti tedeschi possono salire sul convoglio nelle stazioni di Osnabruck e di Hannover. Dallo scorso inverno poi il Tui Ski Express collegava l'Olanda all'Austria e dal 23 dicembre prossimo farà tappa anche a Colonia, Bonn, Coblenza e Francoforte. L'obiettivo di Ebel è quello di riproporre il servizio di trasporto turisti su rotaia (come 30 anni fa), ma questa volta senza una propria flotta, affidando la gestione a società terze.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue