Press
Agency

Con Trenord al GP di Monza 2023

Corse extra e biglietti speciali verso prove e gara

Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che dal primo al 3 settembre animerà l’Autodromo nazionale di Monza, tra prove e gara. 

Domenica 3, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano-Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare il biglietto, a soli 5 Euro andata/ritorno agli orari delle 12 corse verso l’autodromo e delle 9 corse per il rientro a Milano disponibili sul sito. 

In occasione del GP, Trenord ha ideato altri due biglietti speciali, che si possono utilizzare per tutto il week-end, dal primo al 3 settembre. 

Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Monza Autodromo treno+bus”, che a 10 Euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.

Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’autodromo con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, che a 13 Euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza Fs o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue