Press
Agency

Firmata intesa sulla linea ferroviaria Pescara-Roma

Prevista a San Giovanni Teatino una galleria sotterranea lunga 590 metri

Firmata l'intesa per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Pescara-Roma che in Abruzzo attraverserà la città di San Giovanni Teatino ad otto metri di profondità, in una galleria lunga 590 metri. L'accordo è stato sottoscritto in questi giorni da Regione Abruzzo, dal comune di San Giovanni Teatino, dal gestore delle infrastrutture Rete ferroviaria italiana (Rfi) e dalla società progettuale Italferr, entrambe controllate dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. 

"Si concretizza un progetto per il quale ho lottato fino al punto di incatenarmi. Ho combattuto senza mai arrendermi insieme a tutta l'amministrazione comunale. Questo nuovo atto fortifica il nostro territorio e lo rende ancora più unito. Da un'idea progettuale che prevedeva di tagliare in due la città, siamo arrivati a rinforzare le cuciture che la tengono insieme", è il commento di Giorgio Di Clemente, sindaco di San Giovanni Teatino. 

La firma del protocollo d'intesa è arrivata dopo numerosi incontri ed un sopralluogo avvenuto il 27 luglio scorso. Rispetto al progetto iniziale sono state apportate varie modifiche. Tra queste: la demolizione e ricostruzione del cavalcavia di via Tevere; la demolizione dei sottopassi di via Chiacchiaretta e di via Trasimeno; il ripristino della viabilità di ricucitura tra via Trasimeno e via Lago di Scanno. Si tratta di una tappa importante per il raddoppio della linea ferroviaria tra l'Abruzzo e la capitale Roma. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue