Press
Agency

D’Amico International Shipping riacquista azioni proprie

Un totale di 120.000 titoli per un corrispettivo complessivo di Euro 495.441,13

D’Amico International Shipping S.A. (di seguito “DIS” o la “Società”) comunica in data odierna di aver riacquistato, nel periodo compreso tra il 21 agosto e il 25 agosto 2023, numero 120.000 azioni proprie (corrispondenti allo 0,097% del capitale sociale) sul mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana S.p.A., al prezzo medio ponderato di Euro 4,1287 per azione per un corrispettivo complessivo di Euro 495.441,13. Alla data del 25 agosto 2023, DIS detiene numero 2.855.355 azioni proprie, corrispondenti al 2,30% del capitale sociale. 

Gli acquisti sono stati eseguiti per il tramite dell’intermediario autorizzato Equita Sim S.p.A., in conformità con quanto deliberato dal consiglio di amministrazione in data 14 giugno 2023 e nel rispetto dell’autorizzazione conferita dall’assemblea straordinaria degli azionisti della società, tenutasi in data 13 giugno 2023. Viene riportato nella tabella in basso il totale giornaliero degli acquisti effettuati sulle azioni ordinarie DIS (codice ISIN LU2592315662).

D’Amico International Shipping S.A. è la divisione lussemburghese del Gruppo d’Amico operante nel settore delle navi cisterna. Opera con una flotta di navi specializzata nel trasporto di prodotti petroliferi raffinati, servendo le principali compagnie petrolifere e società di trading.

Foto

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue