Press
Agency

Ancora disagi sulla Circumvesuviana

Società Eav comunica: cancellate 10 corse per mancanza di personale

Ancora disagi sulla linea ferroviaria Circumvesuviana. Nella tarda mattinata di ieri sono state cancellate una decina di corse, di cui otto sostituite con autobus. È accaduto lungo le tratte Napoli-Poggiomarino, Napoli-Sarno, Napoli-Baiano. A causare i disservizi è stata la carenza di personale, come ha fatto sapere lo stesso Ente autonomo Volturno (Eav), compagnia ferroviaria che gestisce quelle linee.

Questa la lista dei treni cancellati: il Napoli-Sarno delle ore 13:00; il Napoli-Poggiomarino delle 13:38; il Napoli-Baiano delle 14:26; il Napoli-Poggiomarino delle 14:50; il Poggiomarino-Napoli delle 15:32; il Sarno-Napoli delle 15:38; il Napoli-Sarno delle 14:46 ed il Sarno-Napoli delle 16:50 (senza pullman sostitutivo); il Baiano-Napoli delle 16:08; il Poggiomarino-Napoli delle 16:44. 

Collegate

Circumvesuviana: due treni bloccati

Odissea per passeggeri, tenuti in ostaggio da un servizio che subisce continui guasti

La linea ferroviaria Circumvesuviana è sempre al centro dell'attenzione. Questa volta a causa di due treni rimasti bloccati nei giorni scorsi: uno presso la stazione di Pomigliano e l'altro all'interno... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue