Press
Agency

Trenord: aperte candidature per futuri macchinisti

Ricerca per ingegneri ed operatori e tecnici manutenzione

Trenord assume: da lunedì 11 settembre alle ore 15 apriranno le candidature per futuri macchinisti, da inserire nel team responsabile della conduzione delle oltre 2220 corse effettuate ogni giorno. 

Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 24 settembre alle ore 15, secondo le indicazioni che saranno rese disponibili sul sito al link dedicato.

L’azienda ferroviaria lombarda seleziona anche due Ingegneri per la squadra di direzione tecnica, che lavora per innovare processi e tecnologie, ed operatori e tecnici per la manutenzione dei convogli.

Il macchinista è responsabile della conduzione dei convogli e lavora in costante sinergia con il capotreno e la sala operativa. I candidati selezionati per questo ruolo parteciperanno ad un percorso di formazione della durata complessiva di 12 mesi, che prevedrà il conseguimento delle licenze ed abilitazioni necessarie ed un periodo di addestramento e tirocinio alla guida. Il corso di formazione prevede fasi di valutazione e verifica delle competenze acquisite propedeutici alla prosecuzione del percorso. 

Nella pagina “Lavora con noi” sul sito di Trenord sono disponibili anche le informazioni utili per i laureati in ingegneria gestionale o dei trasporti che vogliono candidarsi per entrare nel team di direzione tecnica. 

Le due figure professionali saranno inserite nella funzione omologazione e collaudi; svolgeranno un ruolo di supporto alla direzione manutenzione e contribuiranno al coordinamento di progetti strategici per l’innovazione di processi e tecnologie aziendali.

Prosegue la selezione di operatori e tecnici di manutenzione negli impianti della società. Le figure selezionate saranno incaricate di svolgere attività pratico-operative di manutenzione, smontaggio, installazione e verifica su impianti ed apparecchiature che compongono i convogli nella flotta dell’azienda.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue