Press
Agency

Anm: al via prolungamenti di funicolare e linea 1 metro Napoli

A partire da venerdì e sabato prossimi

Da venerdì 15 e sabato 16 settembre partono i prolungamenti del servizio di Funicolare centrale e metropolitana linea 1.

Potenziato il servizio della funicolare centrale che venerdì e sabato effettua l’ultima corsa alle ore 02:00, domenica mercoledì e giovedì alle ore 00:30 e lunedì e martedì alle ore 22:30.

Nei week-end l’ultima corsa di metro linea 1 da Piscinola è alle ore 01:20 e da Garibaldi alle ore 01:32. 

“In servizio ci saranno 8 treni di cui 5 nuovi treni Caf e 3 ex-Ansaldo in composizione multipla di tre Unità di Trazione” spiega il direttore generale Anm (Azienda napoletana mobilità) Francesco Favo “Ciascun treno ha una capacità di trasporto di circa 1250 passeggeri a fronte dei 700 dei vecchi treni a due “vagoni”. Una potenziale capacità di trasporto complessiva che passa da 5600 a 10.000 viaggiatori”.

“La fruibilità della città attraverso il trasporto pubblico è un driver di tutte le scelte del Comune in materia di mobilità cittadina“ dichiara Edoardo Cosenza assessore ai Trasporti del Comune di Napoli. “I prolungamenti del servizio su ferro e park & go sono una risposta comoda, sicura ed economica per il raggiungimento del cuore della città. Tutti servizi che mirano a limitare l’uso dell’auto privata con la conseguente riduzione del traffico veicolare, dell’inquinamento acustico ed atmosferico e che contribuiscono quindi a migliorare la vivibilità della città”.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue