Press
Agency

Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green

Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO

Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubblicato un video che presenta progetti ed iniziative avviate dalla direzione tecnica aziendale per misurare in modo più efficace e ridurre i consumi durante il viaggio.

 L’azienda ha adeguato i misuratori presenti sui treni per conteggiare in modo più preciso ed efficace i consumi elettrici e l’energia restituita alla rete durante la frenatura; i dati rilevati vengono inviati automaticamente al gestore infrastruttura. Il nuovo sistema –che Trenord è tra le prime aziende in Italia ad implementare– consente di avere dati precisi sui consumi durante il viaggio, ma anche nelle fasi di sosta e durante la permanenza in stazione e nei depositi. 

I dati che emergono da queste misurazioni saranno alla base di un modello che sarà realizzato dal Politecnico di Milano per l’”eco-driving”, uno stile di guida sostenibile. Verranno elaborati modelli due tipologie di flotta e servizio, i treni suburbani ed i Regio Express, in modo da identificare nozioni pratiche da trasferire a macchinisti e manovratori per una guida più “green”. 

I progetti vengono descritti da Stefano Gervasini, direttore tecnico di Trenord, e da Alessandro Borselli della direzione tecnica Trenord – Ingegneria, sviluppo ed Innovazione.

Sotto, il video:


 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue