Press
Agency

Porti italiani al quinto posto in Europa

Lo rivela indice Lsci sul grado di connessione scali nazionali-mondiali sul trasporto container

L'Italia continua ad macinare un record dietro l'altro nel settore della logistica-portuale. Secondo il Liner Shipping Connectivity Index (Lsci) nell'ultimo trimestre la penisola ha raggiunto un valore di 79,1 punti nel grado di connessione dei porti nazionali alla rete mondiale di servizi marittimi per il trasporto di carichi tramite container. Per la prima volta dalla fine della pandemia il porto di Genova è tornato a superare quello di Gioia Tauro. 

È quanto calcolato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development). L'Italia si posiziona così al quinto posto in Europa: prima la Spagna con 95 punti (+4,4%), seguita dall'Olanda con 91,9 (+1,4%), dal Belgio con 89,2 (+1,6%) e dalla Germania con 81,8 (-2,1%). Dopo l'Italia al sesto posto la Francia con 76,5 (+3,2%), seguita dalla Grecia con 64,3 (+8,4%), da Malta con 46,8 (+13,2%), dalla Slovenia con 35,3 (-0,7%) e dalla Croazia con 33,5 (-1,5%) punti.

Suggerite

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue