Press
Agency

L'Abruzzo punta sui treni turistici

Dolfi (Tua): "Pensiamo al valore aggiunto del viaggio lento in una Regione così bella"

Tre vecchie automotrici modello ALn 776, costruite a cavallo tra gli anni '80 e '90 da Fiat per la ex-Ferrovia centrale umbra (Fcu), sono in arrivo a Lanciano. Si tratta di mezzi acquistati dalla società Trasporto unico abruzzese (Tua), che opera nel settore del trasporto pubblico urbano, interurbano e ferroviario. I convogli, prima di entrare in funzione per svolgere servizi turistici, saranno sottoposti ad operazione di rigenerazione e messa in sicurezza.

"È un investimento importante perché va ad arricchire l'offerta turistica su cui stiamo puntando molto. Il turismo ferroviario rappresenta una leva di spostamento molto apprezzata. Pensiamo anche al valore aggiunto che potrebbe rappresentare un servizio di viaggio in treno in una Regione così bella e piena di prospettive da scoprire come l’Abruzzo", ha dichiarato Enrico Dolfi, direttore divisione Ferroviaria della società Tua. 

I convogli arriveranno dall’Umbria nella città abruzzese di Lanciano nel corso della prossima settimana. Al termine del restauro, comincerà la fase di applicazione delle nuove livree della società Tua ed i treni potranno iniziare a circolare. Si prevedono 40 giorni di tempo necessari per sistemare tutto. I nuovi convogli, alimentati a diesel, saranno impiegati su tratte di interesse turistico. Al momento sono varie le ipotesi: dalla Sulmona-L’Aquila alla Archi-Villa Santa Maria. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue