Press
Agency

Omer arrederà treni della metropolitana di Milano

Siglato accordo per fornire rivestimenti su pareti trasversali, longitudinali e sedute

L'azienda Omer, specializzata nella progettazione e produzione di componentistica ferroviaria, ha sottoscritto con il costruttore di treni Hitachi Rail un contratto per la fornitura di arredamenti per interni destinati ai 46 treni che entreranno in funzione sulle linee Ml, M2 e M3 della metropolitana di Milano. La consegna dei primi equipaggiamenti è prevista a partire dalla fine del 2023 e dovrebbe terminare, come da contratto, nel 2025. 

"Siamo contenti di aver siglato questo accordo che permette alla nostra azienda di mettere in campo tutte le competenze acquisite in oltre 30 anni di attività. Questo contratto, inoltre, ci consente di rientrare nel mercato delle metropolitane italiane e di proporre i nostri interior già molto apprezzati su altre metropolitane di diverse città europee", è il commento di Giuseppe Russello, presidente ed amministratore delegato dell'azienda.

I nuovi mezzi, costituiti da sei carrozze in alluminio, contribuiranno a rinnovare ulteriormente la rete di trasporto pubblico, offrendo ai passeggeri mezzi più moderni, accessibili e confortevoli. La commessa affidata ad Omer è relativa alla realizzazione delle pareti trasversali e dei rivestimenti longitudinali del treno, comprese le sedute.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue