Press
Agency

Regione Lombardia premia ceo di Trenord

Scoppia la polemica sui disservizi

La Regione Lombardia ha conferito a Marco Piuri, amministratore delegato della compagnia ferroviaria Trenord, società che opera nel settore del trasporto regionale su ferro, un premio di produzione che prevede un aumento del +20% dello stipendio, raggiungendo la cifra di 627.000 Euro annui di compenso. E scoppia la polemica riguardo tale scelta, che secondo alcuni non è affatto un riconoscimento legato al merito. 

E c'è chi fa l'elenco dei disservizi causati agli utenti dalla compagnia ferroviaria. Si parte dal deragliamento di una carrozza alla stazione di Milano-Cadorna avvenuto in questi giorni, un inconveniente che grazie al cielo non ha provocato il ferimento di alcun passeggero. A questo si aggiunge il record di ritardi nel 2022: le tratte gestite da Trenord hanno registrato il peggior indice di puntualità in Italia. 

Una performance negativa che sta alla base delle molteplici proteste dei pendolari che ogni giorno prendono il treno per andare a lavoro e per tornare a casa. Senza dimenticare l'aumento del +4% delle tariffe di viaggio ed i giorni in cui si arriva fino a 60 convogli programmati che vengono soppressi. Per questo motivo c'è chi protesta contro questo aumento di stipendio pari a 60.000 Euro in più. Una decisione che parrebbe slegata dalle performance gestionali di Trenord.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue