Press
Agency

Italo-Ntv. Uiltrasporti: "Azienda riconosca ai lavoratori giusti salari e migliori condizioni"

Le dichiarazioni dei due segretari Tarlazzi e Napoleoni

"Mentre l'attuale proprietà di Italo-Ntv continua a fare profitto e si appresta a vendere la società con un ricavo milionario, alle lavoratrici ed ai lavoratori rimangono negati un giusto aumento salariale e condizioni di lavoro adeguate" dichiarano in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti. I due sindacalisti proseguono: "Uiltrasporti si è rifiutata di sottoscrivere nei mesi scorsi il rinnovo del contratto di Italo-Ntv perché assolutamente insoddisfacente sia dal punto di vista economico che delle condizioni di lavoro, ci aspettiamo che con la nuova proprietà dell'azienda si possa riprendere un confronto serio e concreto che porti ad un recupero dell'inflazione per quanto riguarda i salari e ad aumento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori che in questi anni hanno contribuito con la loro professionalità e dedizione a far crescere l'azienda. È arrivato per loro il momento di vedere riconosciuti i sacrifici e gli sforzi fatti. 

Uiltrasporti -concludono- nonostante le difficoltà sempre crescenti riscontrate nel tentativo di esercitare il legittimo diritto di sciopero, continuerà a battersi per raggiungere questi obiettivi".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue