Press
Agency

Intesa Antirust-Citroen-Peugeot su AdBlue

Compensazioni economiche per automobilisti che hanno avuto problemi con additivo

I marchi automobilistici Citroen e Peugeot (Gruppo Stellantis) hanno sottoscritto un impegno preciso con l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che prevede compensazioni economiche e riparazioni gratuite per i clienti che hanno avuto problemi con il sistema antinquinamento che usa AdBlue, un additivo che da alcuni anni è necessario utilizzare per ridurre le emissioni e rientrare nei limiti Euro 6. 

''Siamo soddisfatti di questo risultato, che evidenzia come la nostra segnalazione all'Antitrust, la diffida a livello europeo ed il lancio della class action sui problemi ai serbatoi AdBlue abbiano portato ad un risultato concreto. Migliaia di consumatori in Italia finalmente avranno diritto ad una compensazione. Continueremo a vigilare affinché gli accordi vengano rispettati, con l'impegno di rimanere al fianco dei consumatori danneggiati'', ha dichiarato Federico Cavallo, responsabile Relazioni esterne di "Altroconsumo". 

L'associazione che tutela i diritti dei consumatori sottolinea in una nota che "si conclude quindi con successo l'attività di Altroconsumo contro i due player automotive per garantire un risarcimento per i proprietari delle vetture diesel Citroen e Peugeot immatricolate dal 2015 in avanti e soggette a malfunzionamenti degli impianti. I proprietari delle auto che hanno riscontrato il problema riceveranno rimborsi differenziati a seconda dell'anzianità del veicolo, dei chilometri percorsi e del momento in cui l'officina autorizzata ha sostituito il gruppo serbatoio dell'AdBlue". 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue