Press
Agency

Parigi: cimici su treni e metropolitana

Ministero trasporti convoca riunione urgente con operatori per affrontare emergenza

Gli utenti del trasporto pubblico a Parigi hanno depositato numerose denunce riguardo la presenza di cimici sui sedili dei treni e della metropolitana della capitale francese. Una vera e propria invasione di parassiti che ha guadagnato la ribalta nel dibattito pubblico nazionale. Anche grazie ad immagini e filmati condivisi dai viaggiatori sui social network. Per questo motivo il Governo ha convocato una riunione per affrontare l'emergenza. 

"La prossima settimana riunirò gli operatori dei trasporti per informarli sulle azioni intraprese e per agire maggiormente a servizio dei viaggiatori. Per rassicurare e proteggere", ha scritto sui social network il ministro dei trasporti, Clement Beaune, che annuncia misure per garantire standard minimi di servizio ai passeggeri. 

La maggior parte delle denunce dei viaggiatori riguarda la presenza di parassiti sui convogli Train à Grande Vitesse (Tgv), ovvero l'alta velocità francese, operati della compagnia statale di trasporto ferroviario Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf). Diversi pendolari hanno scritto all'azienda per chiedere un intervento di disinfestazione. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue