Press
Agency

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi, che si è tenuto a Milano dal 3 al 5 ottobre. Tra le novità il primo treno ad idrogeno d’Italia.

L'agenzia di stampa Mobilità.news era presente all'evento. Infrastrutture resilienti, mobilità sostenibile, logistica integrata e rigenerazione urbana. Sono i temi affrontati nel panel organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Tra gli interventi anche quello dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Ad aprire "Expo Ferroviaria" il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini che, tra le tante cose, ha risposto ad una domanda di Mobilità.news sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti. Salvini ha poi visitato gli stand delle aziende, soffermandosi ad ammirare le ultime novità. Tra queste quelle della società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione ferroviaria, dove il ministro ha interloquito con l’amministratore delegato, Carlo Logli, e con altri manager dell'azienda.

Sotto, il video:

Collegate

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue