Press
Agency

Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023

Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri

Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. In continua crescita anche l’incidenza del treno, fra le modalità di trasporto verso lo scalo aeroportuale: è del 19%.

I dati sono stati presentati da Trenord in occasione di "Ttg Travel Experience", manifestazione internazionale del settore tenutasi a Rimini dall’11 al 13 ottobre. 

+25% rispetto al periodo pre-Covid e poco distante dal numero di passeggeri complessivi registrati nel 2022, quando a prendere il treno sono stati 3,8 milioni di viaggiatori: nei primi nove mesi del 2023 "Malpensa Express" è da record, per le frequentazioni, con 3,6 milioni di persone trasportate da e per l’aeroporto. 

La media dei passeggeri giornalieri è in continua crescita: erano 13 mila fra gennaio e marzo; da aprile superano i 14.400. 

Settembre è stato un mese da record, con oltre 460 mila passeggeri ed una media di 15.700 passeggeri al giorno. Il picco massimo è stato lunedì 4, con 18.200 viaggiatori: è il dato più alto della storia di "Malpensa Express". 

A trainare il dato dello scorso mese è stato anche il GP di Monza: fra il primo ed il 4 hanno viaggiato sul collegamento aeroportuale di Trenord 60.600 viaggiatori.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue