Press
Agency

Le stazioni liguri si rifanno il look

Valore complessivo opere ammonta ad oltre 177 milioni di Euro

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce le infrastrutture nella Penisola, ha pubblicato nelle scorse ore un bando di gara per l'affidamento dei lavori di riqualificazione ed ammodernamento di 13 stazioni in tutta Italia. I termini per la presentazione delle domande da parte delle imprese interessate scadono il 27 novembre 2023. 

Le attività previste mirano a migliorare l'accessibilità degli scali ferroviari ed a favorire l'intermodalità, ossia la possibilità per i viaggiatori di arrivare e partire dalla stazione con vari mezzi di trasporto quali autobus o biciclette. Il valore complessivo delle opere ammonta ad oltre 177 milioni di Euro. Tre delle stazioni interessate dai lavori sono in Liguria: quella di Busalla, quella di La Spezia e quella di Genova-Pegli. 

A Busalla verrà innalzato il primo marciapiede e rifatta la ripavimentazione della secondo banchina, saranno riqualificati il sottopasso (in seguito sarà allungato fino al parcheggio), i percorsi tattili per ciechi e le pensiline esistenti, realizzati due nuovi ascensori sui marciapiedi 1 e 2. Nella stazione spezzina verrà ristrutturato il sottopasso ferroviario esistente e saranno sistemate le pensiline, in particolare l'allungamento di quella sul primo binario (lato Pisa) e di quella sul quarto marciapiede, che verrà prolungata da entrambi i lati. Infine, a Pegli saranno innalzati i marciapiedi 1 e 2, inseriti i percorsi tattili per non vedenti e riqualificate la pensiline. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue