Press
Agency

Mit su ferrobonus 2023-24: disponibili 22 milioni di Euro

Per il programma di incentivazione trasporto ferroviario intermodale merci

Pubblicato il decreto direttoriale recante le istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al contributo Ferrobonus anno 2023-2024.

Si tratta di un programma di incentivazione del trasporto ferroviario intermodale merci con il quale si intende decongestionare la rete viaria e ridurre l’impatto del trasporto-merci su gomma e dove sono stati stanziati 22 milioni di Euro per l’anno in corso.

Il programma riproduce il meccanismo del precedente regime ferrobonus, concluso nel mese di agosto 2022, con il quale le imprese del settore hanno usufruito degli incentivi nel corso di tutto il quinquennio autorizzato dalla Commissione europea (dal 2018 al 2022). Proprio grazie alle erogazioni gli operatori hanno potuto mantenere i volumi di traffico ferroviario intermodale, anche nei periodi di grave crisi energetica ed economica quali quelli collegati al Covid ed al conflitto in Ucraina.

Potranno presentare la domanda gli operatori del trasporto multimodale (Mto) che acquistano treni direttamente o per conto della loro clientela. In quest’ultimo caso gli operatori del trasporto multimodale saranno tenuti a ribaltare il 50% del contributo ricevuto a favore dei clienti.

Le domande per l’ammissione agli incentivi dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue