Press
Agency

Ferraris (ad Fs): "Previste 20 mila assunzioni nei prossimi 5-6 anni"

"Per cambiare la mobilità del Paese" dichiara ad un evento da remoto

"Lavoriamo ogni giorno per coinvolgere le nostre 86 mila persone" aggiunge il ceo

“Abbiamo in programma di assumere 20 mila persone nei prossimi 5-6 anni per cambiare la mobilità dell’Italia. Andranno prevalentemente su Trenitalia ma anche sul trasporto merci e nella realizzazione di opere infrastrutturali di ingegneria”. L’amministratore delegato del Gruppo Fs è intervenuto nell’ambito dell’evento Digit’Ed Fast Forward 2023, organizzato a Milano da Digit’Ed.

“Per ammodernare e potenziare le nostre infrastrutture abbiamo bisogno di giovani ingegneri, tecnici, operai”, ha dichiarato Ferraris che ha ricordato come “già l’anno scorso abbiamo assunto 9 mila persone, gran parte giovani, che hanno abbassato l’età media”. Secondo l’ad, oltre a lavorare sulle infrastrutture, i nuovi assunti andranno a proseguire il ricambio generazionale e permetteranno all’azienda di “accelerare il cambiamento di mentalità”.

A Milano Luigi Ferraris è intervenuto da remoto nell’ambito del panel “Capitale umano: risorsa strategica e nuova frontiera della competitività". “La nostra azienda –ha proseguito- ha centocinquant’anni di vita ed oggi è un operatore multimodale che opera su più settori: dalla logistica, alle infrastrutture e dal trasporto-passeggeri a quello merci. La nostra missione è ammodernare un settore dei trasporti che nel nostro Paese viaggia ancora su infrastrutture che hanno settanta anni di vita e per riuscire non possiamo non coinvolgere ed includere le nostre ottantasei mila persone”. 

“Abbiamo avuto un grande innesto di giovani altamente specializzati e diplomati e dobbiamo lavorare per farli sentire parte di un progetto –ha ribadito Ferraris- Abbiamo bisogno anche di chi lavora da tempo sul campo e di non lasciare indietro i meno giovani per non creare uno strappo all'interno dell'ecosistema dell'azienda. Questo si può fare attraverso un lavoro di squadra”.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue