Press
Agency

Aggressione sul treno: salvata ragazza

Capotreno interviene a Bari per proteggere una donna e viene picchiato anche lui

Un capotreno della compagnia Ferrovie del Sud Est, Vito Carrassi, 36 anni, è stato aggredito dopo essere intervenuto a salvare una donna picchiata dal suo compagno. Il ferroviere è sceso dal treno e ha salvato la donna, rimediando due pugni dal fidanzato violento, poi la chiamata alla Polizia che ha fermato l'aggressore. L'episodio è avvenuto giovedì 26 ottobre verso le ore 16:30. Attorno a loro una decina di persone attonite. 

"Vito ha dei valori, non è omertoso, non si volterebbe mai dall'altro lato e così ha fatto. Si è messo in mezzo per difendere la ragazza. Davanti agli occhi ignari di persone che poi pronunciano anche frasi del tipo 'ancora una donna uccisa' o anche 'come si fa nel 2023'. Venerdì questo ragazzone ha giurato agli occhi della legge di essere un buon capotreno. Posso dirvi che lo sarà sicuramente, perché prima di qualsiasi altra cosa, è una brava, brava, bravissima persona", ha scritto la compagna su Facebook. 

Secondo la ricostruzione dell'evento, la violenza sarebbe iniziata per strada e la ragazza sarebbe scappata all'interno della stazione per sfuggire all'aggressore. Il capotreno ha notato la donna in lacrime, con la faccia coperta di sangue, che continuava a subire schiaffi e pugni, mentre stava sulla banchina della stazione di Bari-Parco Sud, nel quartiere Japigia. Sceso dal convoglio per "mediare" con l'aggressore, Carrassi è stato aggredito, senza reagire. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue