Press
Agency

Maltempo in Fvg. Amirante: 14 treni straordinari a garanzia dei pendolari

Assessore ha riferito le decisioni prese per garantire trasporto durante emergenza

"Al fine di assicurare il rientro dei viaggiatori pendolari sono stati autorizzati dalla Protezione civile regionale 14 treni straordinari. I primi treni sono già partiti per le relative destinazioni".

L'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante ha riferito le decisioni prese ieri per garantire il trasporto pubblico ferroviario durante l'emergenza maltempo.

"I treni straordinari conseguono a quanto deciso nella riunione tra Protezione Civile regionale, Direzione centrale Infrastrutture e territorio, gestori dei servizi Tpl e Rete ferroviaria italiana, sentita Trenitalia", ha dichiarato.

Come ha spiegato l'assessore "era necessario garantire un numero minimo di treni per consentire ai pendolari di rientrare nelle varie destinazioni regionali mantenendo l'esigenza di ridurre il traffico sulla rete in conseguenza all'allerta meteo. Ciò soprattutto in considerazione del rischio che grava sui ponti, dove la piena dei corsi d'acqua può causare rallentamenti se non addirittura la chiusura della linea; al contempo vi è la necessità di garantire corse di rientro per i lavoratori che svolgono servizi essenziali".

Collegate

Maltempo in Fvg (2). Graduale ripristino trasporti dopo sopralluoghi

Presidente Fedriga ha firmato revoca ordinanza urgente

"Con la gradualità che l'organizzazione impone, nel corso della giornata saranno ripristinati i servizi di trasporto. La decisione fa seguito alla riunione del Comitato regionale per le emergenza (Corem),... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue