Press
Agency

Autorità contro Ferrovienord su persone con disabilità

"Inadempiente su trasporto disabili, trasmetta documenti all'autorità entro 24 febbraio 2024"

Dito puntato contro la compagnia Ferrovienord da parte dell'Autorità per la regolazione dei trasporti (Art) che ha messo sotto la lente di ingrandimento i "servizi complementari" di assistenza ai passeggeri con ridotta mobilità o disabili, nelle stazioni ed a bordo dei treni. Un aspetto di cui l'authority sottolinea l'inadempienza per non aver trasmesso i documenti della politica aziendale. 

"L'assistenza alle persone con mobilità ridotta deve essere una priorità, non può essere trattata con superficialità. Andremo a verificare le condizioni in cui si trovano le stazioni ed insisteremo fino a quando i problemi non saranno risolti", sottolinea il consigliere regionale Simone Negri (Pd).

La società deve quindi "trasmettere all'autorità entro e non oltre il 24 febbraio 2024 gli accordi con le associazioni" che rappresentano i passeggeri disabili "o l'eventuale mancata stipula dei medesimi". Perché ad oggi "non risultano pervenuti all'Autorità i documenti relativi a tale procedura, né un aggiornamento su eventuali modifiche al cronoprogramma stesso". Documenti che dovevano essere forniti già nel 2021, sottolinea Art.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue