Press
Agency

Qualità dell'aria, parametri in aggiornamento in Liguria

"A La Spezia limiti rispettati"

Sviluppi in seguito alla segnalazione presentata al Consiglio regionale della Liguria e relativa alle concentrazioni di ossidi e biossido di azoto nelle aree limitrofe ai porti, nello specifico a La Spezia. Gli assessori alla Salute e all'Ambiente della Regione Angelo Gratarola e Giacomo Giampedrone evidenziano che "è in corso l'aggiornamento del piano di risanamento e tutela della qualità dell'aria per stabilire misure aggiuntive a quelle già pianificate, ma possiamo dire che sulle aree portuali di Genova e La Spezia è già in corso un progetto di monitoraggio a cui Regione Liguria partecipa con la possibilità di sviluppare un'analisi epidemiologica". Emerge anche che "i limiti di riferimento per la protezione della salute a La Spezia sono ampiamente rispettati".

L'Ente regionale ha preso infatti parte al progetto Pnc ambiente e salute nelle città portuali, che ha il compito di stimare l'impatto di uno scalo sulla salute di città e residenti. Questa operazione è possibile grazie all'uso di dati di esposizioni ad alta risoluzione geografica. In Liguria l'area pilota è stata individuata nella città di Genova, ma già all'avvio del progetto "è stata valutata positivamente la necessità di estendere le azioni anche ad altre realtà portuali liguri, in particolare a La Spezia, dove sono già in corso approfondimenti sul monitoraggio ambientale da parte di Arpal". Inoltre, "al termine di questa fase di monitoraggio ambientale in corso si potrà valutare la possibilità di effettuare un'analisi epidemiologica per conoscere gli impatti sulla salute della popolazione esposta ed applicare eventualmente le misure che emergeranno anche dal progetto Salpiam".

Suggerite

La nave da crociera Austral è pronta per l'estate 2025

La lussuosa imbarcazione partirà per una serie nel Mediterraneo orientale

La nave Austral della compagnia di crociera di lusso Ponant è pronta per la stagione estiva 2025: presentata a Venezia, suo home port, partirà presto per una serie di viaggi nel Mediterraneo orientale d... segue

Torna a casa l'Amerigo Vespucci

Dopo un tour durato 2 anni la nave ammiraglia della Marina ha fatto scalo al porto di Genova - VIDEO

Alle 8.30 precise di martedì 10 giugno, la prua dell'Amerigo Vespucci, la nave ammiraglia della Marina italiana, è spuntata dietro i Magazzini del Cotone nel porto di Genova. Proprio nello scalo del c... segue

Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion

Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee

Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità... segue