Press
Agency

Hitachi Rail ottiene il premio Emas

Cerimonia consegna in occasione fiera "Ecomondo"

Hitachi Rail, azienda globale attiva nel settore ferroviario, ha ottenuto il premio Emas, nella categoria 3 dedicata ai progetti per l’autonomia energetica. In particolare, il riconoscimento è andato alle iniziative ambientali attuate nel sito di Tito Scalo (Potenza).

I due principali progetti considerati sono il revamping di tutto l’impianto elettrico dello stabilimento, comprendente l’aggiornamento dell’impianto di distribuzione e la sostituzione dei corpi illuminanti con sistema domotico wi-fi, e l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Il premio, promosso da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, ha lo scopo di riconoscere le organizzazioni pubbliche e private che si distinguono in termini di prestazioni ambientali. Il riconoscimento è stato consegnato in occasione di "Ecomondo", la principale fiera italiana sulle tecnologie green, in corso a Rimini dal 7 al 10 novembre.

Lo stabilimento di Tito Scalo, nel 2006, aveva già ottenuto la registrazione Emas per l’implementazione di un sistema di gestione ambientale secondo lo standard Uni EN ISO 14001. Nel 2022 la registrazione era stata estesa anche ai siti di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue