Press
Agency

Veneto, accordo tra Trenitalia e forze dell'ordine

Con l'app Board Support più sicurezza sui treni e nelle stazioni

In Veneto i capitreno potranno utilizzare un'app per verificare in tempo reale se a bordo sono presenti agenti delle forze di polizia (anche fuori dal turno di servizio) e chiedere loro di intervenire per eventuali emergenze. Lo prevede un accordo siglato da Trenitalia, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria, con il quale si introduce la nuova applicazione, denominata Board Support. 

"Un plauso alla sinergia tra Trenitalia e forze dell'ordine che, grazie ad un'azione congiunta, coordinata dalla Prefettura di Venezia con il supporto della Regione del Veneto, ha portato alla sottoscrizione di un accordo con il quale si va ad aumentare la sicurezza a bordo dei treni regionali e nelle stazioni del Veneto a tutela della serenità di utenti e lavoratori", è il commento della vicepresidente della Regione Veneto e assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti

Un nuovo mezzo a beneficio dei viaggiatori, dunque, utilizzabile semplicemente scaricando l'app dagli store e autenticandosi. Grazie a questo dispositivo le forze dell'ordine daranno un notevole contributo affinché il servizio sia "capillare e sempre più vicino ai bisogni di sicurezza delle oltre 160mila persone che quotidianamente utilizzano uno o più dei 700 treni del servizio regionale", conclude De Berti



Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue