Press
Agency

Roma, via a rinnovo scale mobili ed ascensori metro B

Lo prevede un bando Atac

Con il bando 102/2023, Atac ha fatto partire la gara d'appalto per sostituire scale mobili ed ascensori nella metro B. Il tratto interessato è quello tra Termini e Laurentina e si parla di 35 nuove scale mobili e 20 ascensori. Il valore dell'opera è di 13 milioni e 900 mila Euro, mentre la scadenza delle procedure di gara è quella del prossimo 5 dicembre. 

La notizia ha sicuramente un peso in vista del Giubileo, anche perché viene stabilito che i lavori hanno un termine previsto per il 2024. L'impresa che vincerà, infatti, avrà due mesi per la progettazione degli impianti ed altri sei per iniziare i lavori. Ci saranno infine due mesi a disposizione per installare ogni nuovo ascensore e tre per ciascuna scala mobile. Si dovrà inoltre fare riferimento alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco e procedere ai lavori su una scala mobile per volta a stazione, fino ad un massimo di quattro fermate contemporaneamente. Per ciò che attiene agli ascensori, ad oggetto degli interventi, sarà un solo ascensore alla volta in ogni fermata, senza intervenire su stazioni consecutive.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue