Press
Agency

Treno merci perde materiale tossico, soccorse 25 persone

I fatti sono accaduti vicino a Milano

Nella giornata di ieri, durante il passaggio di un treno cisterna dal Centro intermodale terminal Italia di Segrate (Milano) si è registrato uno sversamento di octanoyl chloride, materiale tossico anche a basse concentrazioni. Alcuni dipendenti hanno tempestivamente bloccato il mezzo e 25 operai hanno avvertito irritazione oculare, mal di gola, lievi difficoltà respiratorie e sono stati ricoverati in codice verde o giallo in diversi ospedali del territorio, rimanendo in osservazione fino a notte inoltrata. 

L'episodio sarebbe avvenuto a causa della chiusura non completa dei bulloni di una "bocca" del vagone cisterna. Sul posto si sono subito recati i soccorsi, con ambulanze, automediche e Vigili del fuoco del nucleo chimico. Secondo il sindaco Paolo Micheli "il centro intermodale concepito 60 anni fa, in spazi fra due quartieri abitati della città, oggi non ha ragione d'essere. Più volte abbiamo chiesto a Rfi di trovare un'altra ubicazione, nell'interesse dei cittadini". 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue