Press
Agency

Approvato progetto definitivo nuovo hub ferroviario a Saronno

"Investimento da 45 milioni di Euro" ha dichiarato assessore Terzi

Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno Centro ed interventi di rivitalizzazione urbanistica.

Queste alcune delle opere previste con la realizzazione del rinnovato polo ferroviario di Saronno, denominato "Saronno City Hub", il cui progetto definitivo è stato approvato dalla Conferenza servizi, concludendo l'iter autorizzativo di competenza della Regione Lombardia.

Il 'Saronno City Hub' è un intervento di Ferrovienord che consiste nella realizzazione di un nuovo Polo infrastrutturale tecnologico-manutentivo funzionale all'esercizio del servizio ferroviario sulla rete regionale.

 Soddisfatto l'assessore regionale alle Infrastrutture ed Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi: "L'opera prevede un investimento di circa 45 milioni di Euro, utile per migliorare la capacità di gestione della rete ferroviaria regionale".

I finanziamenti per il progetto, previsto dal Contratto di programma in essere con Ferrovienord, confermano l'impegno concreto della Regione Lombardia. "L'intervento -ha concluso Terzi- rappresenta anche un passo utile per migliorare l'accessibilità alla stazione di Saronno e rendere più funzionale la mobilità nelle aree circostanti, con conseguenti ricadute positive per residenti e utenti del servizio. A seguito delle procedure di gara i lavori inizieranno nel corso del 2024 per terminare nel 2028".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue