Press
Agency

Approvato progetto definitivo nuovo hub ferroviario a Saronno

"Investimento da 45 milioni di Euro" ha dichiarato assessore Terzi

Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno Centro ed interventi di rivitalizzazione urbanistica.

Queste alcune delle opere previste con la realizzazione del rinnovato polo ferroviario di Saronno, denominato "Saronno City Hub", il cui progetto definitivo è stato approvato dalla Conferenza servizi, concludendo l'iter autorizzativo di competenza della Regione Lombardia.

Il 'Saronno City Hub' è un intervento di Ferrovienord che consiste nella realizzazione di un nuovo Polo infrastrutturale tecnologico-manutentivo funzionale all'esercizio del servizio ferroviario sulla rete regionale.

 Soddisfatto l'assessore regionale alle Infrastrutture ed Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi: "L'opera prevede un investimento di circa 45 milioni di Euro, utile per migliorare la capacità di gestione della rete ferroviaria regionale".

I finanziamenti per il progetto, previsto dal Contratto di programma in essere con Ferrovienord, confermano l'impegno concreto della Regione Lombardia. "L'intervento -ha concluso Terzi- rappresenta anche un passo utile per migliorare l'accessibilità alla stazione di Saronno e rendere più funzionale la mobilità nelle aree circostanti, con conseguenti ricadute positive per residenti e utenti del servizio. A seguito delle procedure di gara i lavori inizieranno nel corso del 2024 per terminare nel 2028".

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue