Press
Agency

Aeroporto Palermo: stazione cambia nome

Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche

La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello scalo, sarà ribattezzata nei prossimi giorni con la nuova denominazione di "Palermo Aeroporto". Ciò accadrà ufficialmente a partire dalle ore 00:01 di domenica 3 dicembre 2023. 

Treni ETR.425 "Jazz" con livrea dedicata collegano oggi in 60 minuti lo scalo ferroviario dell'aeroporto con la stazione di Palermo Centrale. Si tratta di una scelta puramente commerciale che ha come obiettivo quello di rendere più intuitiva la ricerca dei collegamenti on-line rispetto alla denominazione "Punta Raisi". E ciò vale soprattutto per i numerosi turisti, anche stranieri, che raggiungono la Sicilia e la città di Palermo in aereo.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue