Press
Agency

"Codici" Lombardia su deragliamento Pioltello

Si apre una nuova fase del procedimento

Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio del 2018. In questa serie di udienze sono stati sentiti diversi pendolari che si trovavano sul treno, dirigenti e tecnici di Rfi, ed i testi delle varie difese.

“Con l’anno nuovo si apre una nuova fase del procedimento –dichiara Davide Zanon, segretario regionale di Codici Lombardia–, in cui verranno ascoltati i diversi periti. Questa fase sarà cruciale per comprendere e definire le responsabilità nell’accaduto, che, ricordiamo, ha portato alla morte di tre persone ed al ferimento di decine e decine di persone”.

Nel corso di queste udienze è stato appurato che a causare l’incidente non furono il capotreno, il macchinista o il treno, ma la rottura di un giunto dei binari, difettoso da mesi.

“L’Associazione Codici –dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici– ha presenziato alle udienze tenutesi fino ad oggi, portando la testimonianza dei suoi assistiti. Ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso in questa vicenda dolorosissima. Una tragedia che sarà impossibile dimenticare”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

25 gennaio 2018: tre anni fa l'incidente ferroviario di Pioltello

Ci furono tre vittime e molti feriti

Sono passati tre anni esatti dall’incidente ferroviario di Pioltello, in provincia di Milano. Il 25 gennaio del 2018, proprio 36 mesi fa, un treno regionale della compagnia Trenord pieno di pendolari d... segue

Suggerite

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue

Incontro tra delegazione istituzionale Valle d'Aosta e Salvini

Tra i temi, la programmazione dei nuovi treni Intercity e il potenziamento del collegamento con il Piemonte

Ieri a Roma una delegazione istituzionale della Valle d'Aosta ha incontrato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per un confronto sulle priorità... segue

Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina

Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"

Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue