Press
Agency

Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale

Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica

Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica intermodale ferro-gomma. Per il suo lancio proseguono gli incontri tra Rfi e tutti i principali stakeholder della logistica e dell’industria manifatturiera.

Per il lancio del primo modulo della piattaforma digitale, denominato “Vetrina dei servizi”, Rfi si pone come aggregatore di soluzioni offerte da tutti gli attori del sistema intermodale (imprese ferroviarie, spedizionieri, Mto, autotrasportatori e terminalisti), facendo leva sulla sua terzietà e sul ruolo centrale che svolge come gestore dell’infrastruttura ferroviaria. Quindi l’obiettivo di EasyRailFreight è quello di contribuire ad accrescere la sostenibilità del trasporto delle merci, attraverso lo sviluppo dell’integrazione modale strada-ferro, elemento determinante ai fini della decarbonizzazione dei trasporti.

Oltre al modulo “Vetrina dei Servizi”, EasyRailFreight si comporrà di ulteriori funzionalità. A partire dal prossimo mese di gennaio, verrà avviata la progettazione e la realizzazione di ulteriori due moduli, denominati “Configuratore Nuovo Trasporto”, che consentirà una verifica preliminare di fattibilità di un nuovo servizio e “Atlas” (Atlante logistico asset e servizi), che garantirà una vista geolocalizzata degli impianti utilizzati per il trasporto-merci.

Successivamente saranno realizzati i moduli che permetteranno di richiedere e rendicontare su EasyRailFreight i contributi a sostegno dell’intermodalità e del trasporto ferroviario (modulo “Rendicontazione Eco/Ferrobonus”), e il modulo “Analisi e Reportistica”, dedicato all’analisi ed alla diffusione di performance nonché all’elaborazione di report mirati, relativi ai flussi ed ai volumi di traffico merci, finalizzati ad analisi di settore, destinate agli stakeholder interessati.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità

Per testate piattaforma digitale

Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue