Press
Agency

Rfi: 494 milioni di Euro per innalzare standard sicurezza rete

Pubblicato bando, in sei lotti, per dotare i passaggi a livello di tecnologia

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di Euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia Pai-Pl (Protezione automatica integrativa passaggi a livello), già ampiamente presente sul territorio nazionale ed in costante diffusione. Procede infatti l’avanzamento delle attività di installazione dell’innovativo sistema sull’infrastruttura nazionale nel rispetto di una graduatoria di priorità definita in base a un indice di rischio identificato secondo specifiche linee guida.

Il Pai-Pl è una tecnologia integrativa dedicata al rilevamento di ostacoli nell’area delimitata dalle barriere chiuse che si basa su sistemi laser o radar in grado di rilevare la presenza di ostacoli o ingombri sulla sede ferroviaria e di arrestare in sicurezza la circolazione ferroviaria.

Il bando di gara per la realizzazione e la manutenzione di impianti Pai-Pl, rivolta ai soli soggetti attualmente in possesso di omologazione o qualificazione, è suddiviso in sei lotti: tre lotti per tecnologia radar e tre lotti per tecnologia laser.

A seguito della progettazione esecutiva, la realizzazione dei sistemi Pai-Pl prevede: 

l’installazione delle unità di rilevamento radar o laser e degli armadi tecnologici

posa dei cavi tecnologici

realizzazione di opere civili quali basamenti e sostegni

modifiche software e impiantistiche del passaggio a livello interessato dall’attrezzaggio

Autorizzazione della Messa in Servizio (Amis).

La pubblicazione del bando di gara rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da Rfi per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue