Press
Agency

Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari

I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni

Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione di una bretella fra la linea Venezia-Trieste e lo scalo veneto. Si tratta di un passo cruciale per il futuro dell'aerostazione e del sistema regionale dei trasporti, con importanti ricadute economiche in tutto il Nord-Est Italia. 

I cantieri saranno inaugurati alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, del presidente di Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il presidente del gestore aeroportuale Save Enrico Marchi, il presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) Pierluigi Di Palma

Presenti anche vari manager del settore ferroviario: l'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane Luigi Ferraris, l'amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Gianpiero Strisciuglio, il commissario straordinario di Governo per l'opera Vincenzo Macello, vicedirettore generale Operations di Rfi.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue