Press
Agency

Crociere: porto di Palermo al top

Secondo "Italian Cruise Watch" nel 2024 supererà il milione di turisti

II porto di Palermo è divenuto oggi il quarto in Italia per numero di croceristi. Nel 2024 si prospetta una conferma di questa crescita record. L'infrastruttura siciliana entra così nel ristretto club di scali -con Civitavecchia, Napoli e Genova- che supereranno il milione di passeggeri. È quanto emerge da "Italian Cruise Watch" 2023, il report annuo di riferimento nel settore dei viaggi di piacere via mare.

"Siamo molto soddisfatti. Avere realizzato infrastrutture ricettive, cinque terminal in tre porti, avviato opere di riqualificazione e creato vere e proprie 'porte da mare' per le nostre città ha rappresentato un plus importante anche in termini di traffico marittimo", ha commentato il presidente dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.

Nell'anno 2019, ultimo anno prima della pandemia che ha stravolto il settore fino al 2022, Palermo aveva accolto 570.500 croceristi. Nel 2023 sono diventati 930.000. Una tendenza favorita dalla creazione di un'area di cerniera tra la nuova zona crociere ed il centro storico (e commerciale), che sta attirando sempre più turisti. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue