Press
Agency

Crociere: porto di Palermo al top

Secondo "Italian Cruise Watch" nel 2024 supererà il milione di turisti

II porto di Palermo è divenuto oggi il quarto in Italia per numero di croceristi. Nel 2024 si prospetta una conferma di questa crescita record. L'infrastruttura siciliana entra così nel ristretto club di scali -con Civitavecchia, Napoli e Genova- che supereranno il milione di passeggeri. È quanto emerge da "Italian Cruise Watch" 2023, il report annuo di riferimento nel settore dei viaggi di piacere via mare.

"Siamo molto soddisfatti. Avere realizzato infrastrutture ricettive, cinque terminal in tre porti, avviato opere di riqualificazione e creato vere e proprie 'porte da mare' per le nostre città ha rappresentato un plus importante anche in termini di traffico marittimo", ha commentato il presidente dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.

Nell'anno 2019, ultimo anno prima della pandemia che ha stravolto il settore fino al 2022, Palermo aveva accolto 570.500 croceristi. Nel 2023 sono diventati 930.000. Una tendenza favorita dalla creazione di un'area di cerniera tra la nuova zona crociere ed il centro storico (e commerciale), che sta attirando sempre più turisti. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue