Press
Agency

Nuova diga foranea di Genova, in piena attività il cantiere di Vado

Sarà la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni, la più profonda d'Europa-VIDEO

Il cantiere, avviato lunedì 4 dicembre a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre scorso, vede in questa fase la realizzazione del basamento sul quale poggeranno i cinque cassoni che comporranno la struttura temporanea di protezione del nuovo impianto di prefabbricazione degli altri cassoni, quelli di grande dimensione necessari per realizzare la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni: la nuova diga di Genova, la più profonda d'Europa. Fino ad ora sono state versate 40 000 tonnellate di materiale delle 90 000 tonnellate necessarie per il consolidamento del fondale. 

In parallelo alla posa del tout venant, procede anche la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello” che riparerà dal moto ondoso l’impianto. Le attività di cantiere avanzano quindi come da cronoprogramma di progetto, fa sapere l'autorità portuale dello scalo marittimo, rispettando le tempistiche e con la previsione della realizzazione del primo cassone della nuova diga di Genova nel mese di aprile del 2024.

Nel video in basso, lo stato dei lavori solo 3 mesi fa:


Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue