Press
Agency

Cinque Terre Express: protesta contro il caro prezzi

Natale (Pd): "Si ritiri il provvedimento; serve una reale volontà di confronto"

Alcune associazioni di cittadini delle Cinque Terre hanno protestato ieri sotto la sede di Regione Liguria per dire "No" agli aumenti tariffari programmati per il servizio di trasporto ferroviario Cinque Terre Express. Obiettivo della manifestazione resta quello di convincere sindaci, associazioni di categoria e management del Parco nazionale ad opporsi al piano che prevede il raddoppio del costo del biglietto per ogni singola tratta: da 5 a 10 Euro a persona. 

È una "farsa". Un "tentativo fuori tempo massimo, che non inganna nessuno, di dare l'illusione di partecipazione di fronte a una delibera già licenziata dalla Giunta Toti che modifica le tariffe ferroviarie in modo da creare il bancomat Cinque Terre, lasciando al territorio briciole e problemi. Se questa riunione deve avere un senso deve essere preceduta dal ritiro del provvedimento e deve a essere accompagnata dalla reale volontà di confronto", è il commento del consigliere regionale Davide Natale (Pd). 

Sulla stessa linea le associazioni di categoria, che hanno partecipato alla riunione: "Questo provvedimento è sbagliato sia nella forma che nella sostanza. Non andrà a risolvere nessuno dei problemi che affliggono il nostro territorio andando, invece, a colpire le famiglie ed i turisti che vengono per viversi le Cinque Terre per più giorni".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue