Press
Agency

Sconti in treno premiano clienti senza urgenze

Algoritmi offrono sconti a chi non è vincolato a date precise o specifiche destinazioni

Gli sconti e le offerte nel settore del trasporto ferroviario premiano i clienti che non hanno urgenza di viaggiare. È quanto emerge da un'analisi sui prezzi dei biglietti proposti nei principali portali online. Basta 'giocare' un po' con i filtri di ricerca, cliccando la casella "miglior prezzo", per trovare un ticket a nove Euro che consente di andare da Roma verso Milano, Bologna e Torino. 

Tuttavia, si tratta di sconti che è possibile sfruttare solo se non si è vincolati a date precise o se non si cerca una specifica destinazione. Per esempio, gli esperti del settore sanno che partire il sabato mattina all'alba costa meno che mettersi in viaggio il venerdì sera. In questo modo si possono acquistare biglietti del treno ad un prezzo davvero conveniente, programmandosi un bel weekend. 

Questo accade perché gli algoritmi premiano i più svelti nelle prenotazioni (meglio muoversi tre mesi prima per le tratte più popolari). Alla fine a pagare il conto del caro-prezzi è chi è costretto a muoversi con urgenza, all'ultimo minuto, ad esempio per lavoro o urgenze familiari. Questo poiché i biglietti low-cost sono limitati.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue