Press
Agency

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta di 66 km resterà chiusa per tre anni. Il valore vale 79 milioni di Euro finanziati anche con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I collegamenti saranno garantiti da autobus sostitutivi che iniziano le loro corse oggi, mercoledì 3 gennaio 2024. 

"Quello che la Valle d'Aosta si appresta ad affrontare è un grande progetto che determinerà modifiche nelle abitudini di chi si sposta per raggiungere la scuola, il lavoro e luoghi di interesse. I cambiamenti per portare ad una crescita collettiva necessitano della collaborazione e di uno sforzo comune" per questo "è un cambiamento obbligato", spiega l'assessore ai Trasporti di Regione Valle d'Aosta, Luigi Bertschy.

"I primi giorni -ha precisato- saranno determinanti per una valutazione del servizio e per calibrare gli aggiustamenti così come saranno determinanti le osservazioni e le esperienze dei viaggiatori. Noi saremo tra questi, per poter monitorare con l'utilizzo del servizio il servizio stesso". 

Collegate

Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea

Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate

Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue