Press
Agency

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta di 66 km resterà chiusa per tre anni. Il valore vale 79 milioni di Euro finanziati anche con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I collegamenti saranno garantiti da autobus sostitutivi che iniziano le loro corse oggi, mercoledì 3 gennaio 2024. 

"Quello che la Valle d'Aosta si appresta ad affrontare è un grande progetto che determinerà modifiche nelle abitudini di chi si sposta per raggiungere la scuola, il lavoro e luoghi di interesse. I cambiamenti per portare ad una crescita collettiva necessitano della collaborazione e di uno sforzo comune" per questo "è un cambiamento obbligato", spiega l'assessore ai Trasporti di Regione Valle d'Aosta, Luigi Bertschy.

"I primi giorni -ha precisato- saranno determinanti per una valutazione del servizio e per calibrare gli aggiustamenti così come saranno determinanti le osservazioni e le esperienze dei viaggiatori. Noi saremo tra questi, per poter monitorare con l'utilizzo del servizio il servizio stesso". 

Collegate

Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea

Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate

Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue