Press
Agency

Codacons contro check-in su treni regionali

Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, di effettuare il check-in prima di salire sui convogli, che "sta creando non pochi disagi tra gli utenti". Ha perciò presentato nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti.

Il Codacons ha chiesto "di prendere visione ed estrarre copia, anche come accesso informale entro cinque giorni, di tutti gli atti e verbali inerenti gli atti di licenziamento dei controllori, nonché degli atti istruttori che hanno determinato l’obbligatorietà dei check-in per i treni regionali, nonché i provvedimenti autorizzatori e di consenso di Art e del ministero dei Trasporti e di ogni altro atto istruttorio utilizzato per poter determinare l’obbligatorietà in contestazione". 

Insomma, il Codacons si è rivolto anche al ministero delle Infrastrutture e dei traporti (Mit) e all’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), volta ad ottenere tutti i documenti relativi alla nuova disposizione. Il sospetto dell’associazione è che il nuovo obbligo in capo ai fruitori dei treni regionali risponda alla possibile esigenza della società ferroviaria di tagliare le spese relative al servizio di controllo dei titoli di viaggio a bordo dei vagoni.

Collegate

Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità

Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota

 In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le asso... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue